MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Età 1° inseminazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Età 1° inseminazione

    Apro questa discussione per affrontare in modo serio e dettagliato uno dei problemi che più spesso ricorre nelle aziende che allevano bovini: quale è l'età più giusta per fecondare una manza?? Esperienze, considerazioni (anatomia, fisiologia, alimentazione, stabulazione ecc) idee e tecniche per capire quale sia il momento di intervenire sulle nostre amate manze. Nel rispondere sarebbe utile specificare se si stà parlando di lattifere o nutrici o eventualmente indicare la razza dato che non si comportano tutte allo stesso modo. Buona discussione a tutti!!
    Ciaoooo

  • #2
    Ovviamente il post è da intendersi in modo provocatorio, invitando più che altro ad un confronto di esperienze. Non c'è infatti un'età giusta, dipende dall'esperienza personale dell'allevatore e dall'organizzazione aziendale. C'è chi punta al massimo della produttività (frisone 38-40 l / giorno per ogni capo!) e ad un veloce ricambio di animali che, alimentati con il solo scopo della produzione "scoppiano" presto. In tal caso meglio abbassare l'età dell'inseminazione: tanto se la manza ne risente deve fare due-tre lattazioni al massimo, perciò fecondazione a 14-15 mesi e interparto ridotto al minimo con grande attenzione ai parametri degli animali. C'è invece chi punta sul lungo periodo, con età di inseminazioni equilibrate e non forzando l'intervallo fra i parti, alimentazione altrettanto equilibrata che non porta a picchi produttivi, ma comunque a buone produzioni distribuite nell'arco dell'anno, perciò fecondazioni a 16-17-18 mesi. Personalmente preferirei la seconda soluzione, ma può essere una scelta superficiale, se non supportate da attrezzature e strutture idonee ad ospitare per diversi anni lo stesso animale nella stalla. Se la stalla è poco curata, con attrezzature vecchie o soluzioni scomode, se la struttura non è ben orientata o obsoleta, meglio puntare su animali giovani, che se correttamente alimentati nella fase non produttiva sono in grado di resistere più facilmente in un ambiente scomodo.

    Praticamente la risposta al quesito del post non esiste, perchè la scelta va fatta in base a tutta una serie di parametri che solo l'allevatore esperto, se ben consigliato dal suo tecnico, dal capostalla, dal suo veterinario, può prendere valutando anche l'andamento e le richieste del mercato.

    Commenta


    • #3
      lo sviluppo della manza e la grandezza del feto sono molto influenzate dall'età di inseminazione?? tanto una lattifera che una nutrice devono raggiungere una certa taglia. con un adeguato supporto alimentare la manza continua a crescere come se fosse "vuota" o comunque si blocca o rallenta la crescita?? con l'alimentazione che faccio ho le manze che mediamente raggiungono taglia e peso ideali per la fecondazione prima della norma, di conseguenza posso fecondare a 13 mesi o devo aspettare perchè fisiologicamente non è pronta?? peso e taglia sono parametri attendibili per una nutrice?? grazie

      Commenta


      • #4
        ciao io le manze garonnesi le metto col toro a 18-20 mesi cosi quando partoriscono hanno una struttura veramente non indifferente e partoriscono piu facilmente. siccome se tutto va bene una vacca nutrice puo fare anche 14-15 vitelli non sono certo 2 mesi a fare la differenza. per quanto ne so la manza cresce fino al momento del parto

        Commenta


        • #5
          più o meno quanto pesano le tue manze a 14 e a 20 mesi?? Se uno si orienta su 14-15 parti è indifferente ma se uno preferisce macellarle presto per prendere tanto al macello il discorso cambia. non so cosa valgono le garonnesi ma le piemontesi di 4-6 anni valgono anche 3-3.3 al kg peso vivo!! i parametri cambiano............, la mia idea è quella di avere un turnover rapido e macellare tutto bestiame giovane per venderlo nello spaccio, adesso dovrò valutare bene........

          Commenta


          • #6
            per dire a che età va fatto il primo intervendo bisogna analizzare diverse cose:
            - come si alimenta l'animale
            - che mole d'animale si vuole
            - come s'intende intervenire

            Commenta


            • #7
              Salve a tutti,
              chiedo la vostra collaborazione per riuscire a farmi un' idea su come fecondare le bovine, per questo mi chiedevo se qualcuno di voi avesse da consigliarmi qualche libro, volume o sito dove possa trovare informazioni sull' argomento.
              Attualmente tale operazione è svolta dal veterinario che però si dimostra molto schivo quando faccio domande a riguardo.
              Ringraziando chiunque mi aiuterà auguro a tutti una buona giornata

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da christianio Visualizza messaggio
                Salve a tutti,
                chiedo la vostra collaborazione per riuscire a farmi un' idea su come fecondare le bovine, per questo mi chiedevo se qualcuno di voi avesse da consigliarmi qualche libro, volume o sito dove possa trovare informazioni sull' argomento.
                Attualmente tale operazione è svolta dal veterinario che però si dimostra molto schivo quando faccio domande a riguardo.
                Ringraziando chiunque mi aiuterà auguro a tutti una buona giornata
                Non puoi farlo on-line,devi frequentare dei corsi specifici ed essere abilitato.
                Rivolgiti ad un'associazione di allevatori/produttori e chiedi dove e quando fanno corsi che abilitano alla fecondazione artificiale.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Esiste un libro: "tecniche di fecondazione artificiale" terza edizione di Roberto Spelta, Erasmo Corbella, Città studi edizioni. Comunque dovresti essere abilitato e fare il corso, l'anno scorso mi è costato 480€ ma ne è valsa la pena. Di che zona sei? ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Vi ringrazio per le informazioni, la mia situazione è questa: io possiedo 4 fattrici di pezzata rossa più i relativi vitelli e manze, la mia attività di allevamento è svolta per passione non è un' attività a scopo di lucro (sarei fallito altrimenti mille volte).
                    Non ha molto senso quindi che mi metta a fecondare o a fare il corso, è molto più pratico chiamare il veterinario, tuttavia sono interessato a capire come si svolge la fecondazione per un discorso di competenza.Ho mandato alcune mail alle associazioni che organizzano corsi di fecondazione ma non mi indicano eventuali libri
                    consigliandomi tutte di iscrivermi ai corsi.
                    E' per questo motivo che ho deciso di chiedere il vostro aiuto sperando così di migliorare le mie conoscenze in materia.

                    Ahhh mi dimenticavo di rispondere a Dondavi io abito in Trentino in Val di Ledro vicino a Riva del Garda non so se conosci la Zona?????????
                    Ultima modifica di Potionkhinson; 21/01/2009, 12:51. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

                    Commenta


                    • #11
                      vai avant a farle fecondare dal veterinario. Ascolta se la cosa ti può interessare vedo di recuperarti 1pò di materiale in formato digitle se l'ho ancora

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da christianio Visualizza messaggio
                        Salve a tutti,
                        chiedo la vostra collaborazione per riuscire a farmi un' idea su come fecondare le bovine, per questo mi chiedevo se qualcuno di voi avesse da consigliarmi qualche libro, volume o sito dove possa trovare informazioni sull' argomento.
                        Attualmente tale operazione è svolta dal veterinario che però si dimostra molto schivo quando faccio domande a riguardo.
                        Ringraziando chiunque mi aiuterà auguro a tutti una buona giornata
                        Originalmente inviato da christianio Visualizza messaggio
                        Vi ringrazio per le informazioni, la mia situazione è questa: io possiedo 4 fattrici di pezzata rossa più i relativi vitelli e manze, la mia attività di allevamento è svolta per passione non è un' attività a scopo di lucro (sarei fallito altrimenti mille volte).
                        Non ha molto senso quindi che mi metta a fecondare o a fare il corso, è molto più pratico chiamare il veterinario, tuttavia sono interessato a capire come si svolge la fecondazione per un discorso di competenza.
                        Perchè non poni semplicemente quì le tue domande,
                        certamente qualche risposta la otterrai.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          si decisamente credo sia meglio anch' io lasciar fare al veterinario comunque ti ringrazio Teo81 per l' eventuale materiale.........................................

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X